In questo post analizzeremo il servizio di Vcast che permette di registrare gratis e in modo legale i programmi TV!
I videoregistratori o le videocassette ad oggi sono oggetti che agli occhi dei più giovani potrebbero sembrare dei reperti archeologici! Con le nuove tecnologie ormai questi apparecchi sono andati in disuso, ma spesso ci si interroga su come trovare un modo veloce per non perdere l’episodio del proprio telefilm preferito ed allo stesso tempo poter uscire di casa godendosi una bella serata in compagnia. Ma come fare?
Quello che vi propongo oggi è un modo facile, sicuro, legale ma soprattutto gratuito di sfruttare la rete per registrare programmi trasmessi in tv e gustarseli comodamente dal proprio smartphone, tablet, TV o computer.
Cosa serve per registrare con Vcast?
- Una mail valida o un account Facebook.
- Un account Google Drive, One Drive o pCloud.
- Cinque minuti di pazienza per leggere questa guida!
Il primo accesso a Vcast
Per prima cosa bisogna collegarsi a questo link e creare un account gratuito di VCast. Il sito vi invierà una mail automatica per autenticare la vostra registrazione. Il alternativa potete accedere utilizzando il vostro account Facebook. Cliccate sul link proposto nella mail ed accederete alla pagina delle impostazioni dove dovrete scegliere quale Cloud utilizzare come “videocassetta”. Se avete una gmail (e quindi un account di google) potete utilizzare gdrive.
Programmare la registrazione su Vcast
Una volta concluse le operazioni preliminari, nella barra dei menù del sito visualizzerete un menù organizzato e potrete scegliere come impostare la vostra prima registrazione. Due, le strade possibili:
1) Scegliendo “Guida TV” visualizzerete tutti i programmi attualmente in onda e quelli disponibili nei prossimi giorni. Vi basterà scegliere il giorno corretto, il canale di vostro interesse, trovare quindi il programma per il quale eseguire la registrazione e premere sul suo nome.
Cliccando sulla riga corrispondente al programma si aprirà un pop-up che chiede la conferma per effettuare la registrazione. Una volta premuto sul pulsante “Registra” vi ritroverete davanti ad una schermata dove poter scegliere: titolo della registrazione, canale, orario di inizio e fine registrazione. Inoltre l’opzione “ripeti automaticamente” vi permetterà di decidere ogni quanto ripetere la registrazione. Per confermare il tutto vi basterà premere nuovamente su “Registra”.
Il programma che avete appena impostato sarà disponibile per eventuali modifiche nell’elenco “Le mie registrazioni”.
2) Lo stesso risultato potrete ottenerlo premendo su “Registrazione manuale” e impostando manualmente il titolo della registrazione, il canale e tutti i parametri sopra descritti.
Dove si trovano le registrazioni su Vcast?
Quando Vcast avrà terminato la registrazione vi invierà una mail informandovi che la vostra registrazione è stata sincronizzata con il vostro Cloud e potrete visualizzare il file direttamente sul vostro smartphone, tablet (utilizzando le app dedicate di Google Drive, One Cloud e pCloud), PC oppure, se preferite, salvarlo dal computer su una chiavetta USB e vederlo comodamente sulla vostra TV.
Osservazioni su Vcast
- Il servizio offre 8 ore “gratis” di registrazione al mese al termine delle quali bisognerà aspettare il mese successivo per poter effettuare nuove programmazioni.
- Qualità fino a 360p e formato mp4.
- Registrazione ripetitive automatiche e registrazione automatica delle serie tv.
- I pacchetti a pagamento vanno da 2,60€ la mese fino a 5€ al mese, quindi un prezzo comunque accessibile.
Lascia un commento