PASSAPOMODORO E TRITACARNE “DCG”

Passapomodoro spremipomodoro tritacarne dcg

Passapomodoro spremipomodoro FWP2696

PREMESSA
Utilizzo già una macchina passapomodoro di quelle professionali molto più potenti, per fare proprio la conversa di pomodoro nel periodo estivo. Però cercavo una macchina molto più piccola da utilizzare in casa con qualche chilo qua e la di pomodoro, perciò ho acquistato questa.

Premetto che questa macchina oltre ad essere un passapomodoro e anche un tritacarne ma io non l’ho comprata per quest’ultima funziona perciò l’ho provata solo con il pomodoro.

CONSIDERAZIONE
Lo stesso modello si trova sotto marche diverse e ognuna ha una potenza in W diversa. In questo caso viene dichiarata una POTENZA di 1200W max. Personalmente la ritengo MOLTO alta per l’oggetto, ci sarà anche la scritta “max” ma il valore è fuorviante.

Detto ciò, la macchina è indicata ESCLUSIVAMENTE per qualche chilo di pomodori. Approssimativamente direi un 5kg. Io invece ho stressato la macchina con diversi kg di pomodoro arrivando al punto di sentire una leggera puzza di plastica bruciata. Perciò consiglio di NON sforzarla o di stoppare ogni tot minuti.

Lateralmente alla scocca è presente una “finestrella” la quale però ha i buchi chiusi, come vedete dalla foto, quindi è solo estetica! Le FESSURE di AERAZIONE si trovano proprio sotto alla macchina, perciò consiglio di rialzarla magari inserendo degli ulteriori gommini a quelli già presenti o, meglio ancora, inserendo proprio dei supporti.

Purtroppo la macchina si sforzerà parecchio e diventerà molto calda su tutta la scocca, questo è inevitabile.

COSTRUZIONE
Dal punto di vista costruttivo, gli STRUMENTI sono fatti molto bene. L’accessorio per tritare il pomodoro, la coclea, ghiera, la retina dove esce la salsa, l’imbuto ecc. hanno una buona costruzione.

Un DIFETTO l’ho trovato nell’assemblaggio della “testa” (cosi è chiamata sul manuale). Praticamente è il tubo da dove si buttano dentro i pomodori e, come potete vedere dalla FOTO, nell’aggancio con il motore si ha una perdita di pomodoro.

Non credo che abbia sbagliato a montarlo in quanto su un lato è presente un pulsante per agganciarlo e sganciarlo, quindi dopo averlo inserito farà uno scatto. Forse ciò accade quanto si buttano dentro molti pomodori e la macchina quasi s’ingolfa.

CONSIGLI
Consiglio di inserire pochi pomodori alla volta e soprattutto di svitare al massimo la VITE, per far uscire fuori i semi con la buccia.

Tenete “lo scarto” dei pomodori come punto di riferimento, ovvero se vedete che fa fatica ad uscire potrebbe essere necessario sbloccare la macchina. Per fare ciò è presente il tasto “R” che farà girare l’elica nel senso opposto. Attivatelo per qualche secondo per poi ripartire nel verso giusto con “ON”; vedrete che la buccia di pomodoro verrà fuori.

Altro consiglio che posso darvi e di prestare attenzione al RUMORE del motore, ovvero se inserite molti pomodori e la macchina comincia ad avere difficoltà, sentirete che la stessa andrà sotto sforzo perciò conviene non inserire più nulla e attivare la “R”.

Se ti sono stato utile, ti chiedo di SUPPORTARMI SU AMAZON cliccando qui e votando la recensione con un “SI”. 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *