Jenga Dal Negro
PREMESSA
Vorrei subito chiarire il perché NON ho comprato il prodotto su amazon: questo gioco non viene venduto e spedito da amazon ma da altri rivenditori, i quali hanno anche loro un sito privato dove lo vendono. Semplicemente lo stesso gioco, sul sito personale del venditore era venduto a circa 4 euro in meno perciò l’ho acquistato dal loro sito e non tramite amazon. Totale 14,50 euro.
Alla fine il prodotto è uguale e identico come lo vedete nelle mie foto, non vi preoccupate! Fatta questa premessa veniamo al gioco.
TORRE COLORATA o JENGA ORIGINALE?
Ho preferito comprare questa jenga torre colorata rispetto alla versione originale con tutti i mattoncini colorati per il fatto che si può giocare in più modi:
– Si può giocare ugualmente in versione originale, togliendo i mattoncini che si vuole senza tener conto dei colori
– Associare uno o più colori a ogni giocatore il quale dovrà togliere solo i mattoncini di quel colore.
– (Variante presa da una risposta di un utente) Si può usare un dado associando ad ogni numero un colore, scrivendoli su un foglietto. Tirando il dado verrà fuori il numero e di conseguenza il colore e mattoncino da togliere.
Perciò come vedete le varianti sono tre grazie ai colori e nelle istruzioni della confezioni sono riportate solo le prime due.
Nella seconda, dove bisogna associare un colore ad un giocatore, per evitare favoritismi nella costruzione della torre si utilizza il SACCHETTO fornito nella confezione, mettendo tutti i mattoncini li dentro per pescarli uno ad uno senza guardare.
Faccio presente che esiste una versione di jenga con i NUMERI, che potete trovare sempre qui su amazon, ma credo sia meglio questa colorata.
MATERIALI
I materiali costruttivi sono molto buoni, non perfetti e per questo non ho dato le 5 stelle ma, comunque, non compromettono la giocabilità se così vogliamo dire. Come potete vedere nelle foto qualche mattoncino non è perfetto: qualcuno è leggermente più basso da un lato, su un altro si nota un piccolo rilievo di pittura mentre su un altro è presente una piccola spaccatura.
Personalmente non ho visto i mattoncini del gioco originale per fare un paragone, però si tratta di 3-4 mattoncini su 54 e comunque non danno fastidio durante il gioco.
Inizialmente, essendo anche la prima volta che giocavo, pensavo che fosse un problema di questi mattoncini il fatto che alcuni si sfilassero con facilità mentre altri no. Poi ho capito che è normale tastarli tutti per trovare quello che viene via con facilità!
La mia recensione finisce qui, però sotto vorrei descrivere in sintesi come si svolge il gioco per chi non lo conosce. Perciò se già siete esperti potete evitare di leggerlo e vi saluto sperando di esservi stato utile!
COME SI GIOCA
Lo scopo del gioco è quello di non fare crollare la torre. Chi, togliendo il mattoncino, la farà crollare perderà! Per costruire la torre abbiamo a disposizione 54 mattoncini che ci serviranno a creare i 18 piani della torre. Ogni piano è composto da 3 mattoncini (3*18 = 54). E’ importante disporre bene i mattoncini: per capirci bisogna metterli in senso opposto, quindi stando di fronte alla torre un piano sarà disposto orizzontalmente mentre un altro verticalmente. Sulle istruzioni è spiegato che ogni piano bisogna disporlo a 90° rispetto al precedente (vedi foto). Fatto ciò possiamo utilizzare la confezione come superficie lineare per mettere in riga tutti i piani e così si può iniziare a giocare.
Ogni volta che si sfila un mattoncino questo NON dev’essere messo da parte ma va riposto nuovamente sulla torre, sempre a 90° rispetto al piano precedente.
Io l’ho comprata durante il periodo natalizio per passare delle serate in famiglia e ci siamo divertiti molto. E’ piaciuta a tutti e ancora ci giochiamo.
Sicuramente lo consiglio, ciao!
Lascia un commento