In questo articolo vediamo i migliori siti web dai quali reperire immagini creative commons (immagini gratuite di qualità). Quando si gestisce un blog o più semplicemente quando si vuole scrivere un pensiero nel diario di Facebook, spesso gli autori vogliono collegare ai loro pensieri delle immagini appropriate. Non tutti però sono abili grafici o hanno delle basi per utilizzare programmi come Photoshop e simili, ed è per questo che spesso si cercano immagini adatte su Google per utilizzarle come proprie. Tale operazione non è sempre lecita, infatti si può incappare nel download di contenuti protetti da diritto d’autore e riutilizzandoli si può andare incontro a conseguenze più o meno gravi.
Per evitare queste eventualità ci vengono in soccorso diversi siti reperibili nel web che dispongono di un vasto archivio di immagini creative commons da utilizzare liberamente sia per uso privato che commerciale.
Indice
Siti Web per Immagini Creative Commons
Di seguito vi proporrò un elenco di quelli che reputo i migliori siti dove trovare immagini free per i propri progetti.
1. Pixabay
Il primo della lista è sicuramente Pixabay che vanta un database di oltre 1.7 milioni tra foto, immagini vettoriali ed illustrazioni gratuite. Ogni file che scaricherete da questo sito potrà essere usato, rielaborato e distribuito liberamente sia per scopi privati che commerciali con le uniche limitazioni di non associare immagini di marchi famosi ai propri prodotti e di non associare foto con persone identificabili ad argomenti offensivi o deprecabili (a meno che questi non diano il loro consenso). Ad esempio, non potrete scrivere un pensiero sull’AIDS associando la foto di un uomo ed insinuando che quest’ultimo abbia contratto il temuto virus. Durante la ricerca verranno anche visualizzate immagini provenienti da Shutterstock, queste ultime fungono da sponsor per il sito, sono a pagamento e generalmente sono utilizzate da professionisti che cercano una qualità ed una varietà superiore, ma sono una minima percentuale rispetto a quello che il sito offre.
2. MorgueFile
Come il primo della lista offre un’ampia gamma di fotografie riutilizzabili in ogni evenienza. L’unica differenza sta nella localizzazione del sito; infatti, non è presente una traduzione in italiano e questo potrebbe scoraggiare qualcuno, ma utilizzarlo è semplicissimo. Cercate la parola chiave in inglese nella search-box (se non conoscete il termine corretto aiutatevi con Google Translate), cliccate sull’immagine da voi scelta e si aprirà una schermata dove vi basterà cliccare su download.
3. Freeimages
A differenza dei primi della lista ha un database di immagini un po’ più contenuto, ma altrettanto valido. Il sito è tradotto in varie lingue tra cui l’italiano, quindi accessibile a tutti. Le fotografie presenti nel database sono messe a disposizione da una community di fotografi che vogliono condividere il loro lavoro gratuitamente con tutti gli utenti. Per eseguire il download non è necessario iscriversi. Se si decide utilizzare un opera è buona norma citare il nome del fotografo. È disponibile anche una sezione premium, a pagamento, ma quella free può essere considerata più che sufficiente.
4. FreeDigitalPhotos
Come MorgueFile non è un sito localizzato in italiano. Utilizzate quindi gli stessi accorgimenti suggeriti poco sopra per eseguire la ricerca dei contenuti. Ogni fotografia in questo database è disponibile gratuitamente nella sua versione small. Risoluzioni superiori saranno a pagamento. A differenza dei primi 3, in questo sito, l’alta qualità ha un prezzo. Le immagini potranno essere riutilizzate dall’utente a piacimento.
5. PhotoPin
Su Photopin potete cercare le immagini utilizzando la parola chiave in inglese. E’ possibile impostare la licenza su “commerciale” e “non-commerciale”. Se siete dei privati, e volete pubblicare le foto sul vostro blog, potrete togliere il check (segno di spunta) dal tipo di licenza commerciale in modo tale da ottenere più risultati per la vostra parola chiave. Le prime righe (in genere due) riporteranno sempre immagini a pagamento, ma vi basterà scendere un po’ più in basso per avere accesso ad una grande varietà di fotografie pronte per il download. Infine sono presenti diverse dimensioni per ogni immagine. Consiglio di dargli uno sguardo!
Conclusioni sui Siti con Immagini Creative Commons
Non tutti i siti presentati possono essere considerati dei “database definitivi” nel senso che non esiste un database contenete tutti i risultati degli altri. È una buona norma tenerli presente tutti e 5 e navigare tra essi qualora si cerchi un contenuto riutilizzabile.
Lascia un commento