Esistono diversi sistemi per sponsorizzare e far conoscere la propria pagina facebook, instagram e twitter. Per esempio è possibile fare delle sponsorizzate su business manager (campagna di tipo “interazione” su facebook), oppure avvalersi di quei siti che offrono i bot per instagram.
Esiste però un sito dove è possibile promuovere la propria pagina facebook, instagra, twitter, youtube, tik tok, pinterest e altre in maniera del tutto gratuita attraverso lo scambio di interazioni (esiste anche la forma a pagamento). Questo è AddMeFast.
Indice
Come aumentare i followers e mi piace con AddMeFast
Nella formula gratuita si tratta di una sorta di circolo vizioso in cui ci si scambia un like alla pagina, al post o si diventa followers di qualcuno. Lo stesso faranno gli altri con te.
Ma andiamo con ordine.
Facciamo l’esempio di voler ottenere dei “Mi piace” alla nostra pagina facebook.
Al momento dell’iscrizione ci vengono forniti 200 punti e cliccando sul bottone “Add site/page” ipotizziamo che vogliamo ottenere dei “Mi piace” alla nostra pagina facebook, aggiungiamo il link di quest’utima.
Sotto al link vedrete la voce CPC, cioè il costo per clic. Sostanzialmente è quanto noi vogliamo pagare per avere un “mi piace”. In pratica se impostiamo un cpc di 20 e qualcuno nel sistema ci mette il like noi sottraiamo 20 punti dai 200 iniziali (200-20=180). Finiti i punti il sistema si blocca.
A chi vanni i 20 punti che abbiamo pagato per il like? Vanno all’utente che ti ha messo il mi piace sulla pagina. Questo ci fa capire che come l’utente X ha messo il “Mi piace” e guadagnato 20 punti, anche noi possiamo fare la stessa cosa.
In questo modo riacquisteremo i punti che useremo nuovamente per ricevere like.
Che valore dare al CPC
Va da sè che se impostate un valore molto basso difficilmente otterrete likes, perchè l’utente guadagnerà poco. Il mio consiglio è di testare i vari cpc. Ci vuole poco a fare un confronto poichè impostando un valore alto, ad esempio 25, dopo qualche minuto vedrete già il primo like. Partire da un cpc 9 e salite piano piano. Si ottengono risultati discreti intorno a un cpc=12. Comunque tenete come riferimento il valore 12.
Come guadagnare e recuperare i punti
Semplicissimo. Sulla colonna di sinistra trovate la voce “Free Points” con l’elenco di tutte le piattaforme a cui potete mettere i like, seguire, condividere ecc. Cliccando ad esempio su “facebook likes” uscirà la pagina a cui puoi mettere il “Mi piace” e il relativo punteggio che guadagneresti.
Se quest’ultimo non ti soddisfa puoi skippare e passare a quella successiva. Ed è quello che farebbero anche gli altri se tu mettessi un cpc molto basso.
L’acquisto dei punti
Ebbene si, se vi scoccia mettere likes agli altri potete acquistare i coins. I prezzi sono accessibilissimi. Si parla di meno di 3 euro per 800 punti e acquistando pacchetti maggiori si risparmia ancora di più.
Si può pagare con paypal, bitcoin o altri sistemi e alle volte può tornare utile acquistarli per non perdere tempo a mettere i likes.
Vi lascio il link del sito, se volete registrarvi al sistema potete farlo da qui:
Alla prossima!
Sai come mai non fa aggiungere tra i tuoi siti l’account tiktok? Metto l’username senza la @ e mi da un errore dicendo di inserire solo l’username e non l’URL