“Css” cosa significa e a cosa serve?

css cosa significa

Avete trovato scritto questa dicitura per il web e non sapete cosa significa? Bene, il termine ‘CSS‘ significa letteralmente “Cascading Style Sheets (Fogli di Stile a Cascata)”! Continuate a leggere per saperne di più!

Il CSS un linguaggio web che serve per descrivere la presentazione semantica di una pagina, quindi lo stile di visualizzazione e la formattazione. Il CSS è stato scritto per separare i contenuti di una pagina (HTML) dal suo stile, separando il contenuto dalla forma. Questo permette una maggior accessibilità per quanto riguarda il contenuto stesso, nonché una maggiore velocità di caricamento e di visualizzazione delle pagine.

Dove agisce il CSS e qual’è la sua sintassi

Con questo linguaggio si puo’ agire per i seguenti elementi:

  • layout
  • colore
  • font

La sintassi del codice si presenta in questo modo, con un selettore e una dichiarazione:

Il selettore specifica il target per la stilizzazione. La dichiarazione specifica la proprietà e il valore.

Di seguito un piccolo esempio di un pò di codice (preso da esempiostile.css):

p{
color: red;
font-size: 12px;
background-color: green;
}

Questo è un esempio di codice preso da un foglio di stile esterno. Benefici? Vediamoli qui sotto:

  • Gli autori e i gestori dei siti web possono condividere per diversi documenti (o siti) i fogli di stile.
  • Gli autori possono cambiare il foglio di stile senza che questo richieda modifiche al documento.
  • Gli user agent possono caricare selettivamente i fogli di stile.

I fogli di stile possono essere linkati (esterni, come visto sopra per esempiostile.css), inclusi nella head del documento, o essere presenti in linea come di seguito:

<p style="color: red; font-size:120%; ">Questo è un paragrafo!</p>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *