Colla silicone alte temperature
Ho una cucina un po’ vecchiotta, ma ancora funzionante, che uso per cucinare all’aperto e col tempo il forno era diventato inutilizzabile in quanto il vetro si era staccato completamente. Prima di acquistare totalmente una cucina nuova ho deciso di provare ad incollare il vetro, sapendo dell’esistenza di siliconi per forni ad alte temperature.
Devo dire che il risultato è stato positivo!
Nel dettaglio ho eseguito i seguenti passaggi: la prima cosa da fare è smontare totalmente la porta del forno perché dovranno essere applicate pressioni e quindi bisogna posizionare la porta su un piano stabile.
Fatto ciò bisogna rimuovere quanto più possibile la vecchia colla silicone, e per fare ciò mi sono servito di un taglierino (in maniera delicata) e, successivamente, di un diluente per eliminare tutti i residui di sporco, grasso ecc. Fondamentale affinché la colla aderisca perfettamente.
Dopodiché ho iniziato ad applicare la colla siliconica per tutto il perimetro del vetro, in maniera quanto più possibile uniforme (non è proprio facile in quanto la colla è abbastanza densa). Infine, dopo aver poggiato il vetro sulla portiera, ho rifinito nuovamente il perimetro con altra colla dove mi sembrava fosse mancante.
Faccio presente che sul tubetto sono scritte le istruzioni per il suo utilizzo anche se in inglese, comunque vi consiglio di leggerle magari con l’aiuto del traduttore.
A lavoro ultimato ho poggiato un bel peso sul vetro e lasciato il tutto sotto pressione per 48h.
Il risultato posso dire che è positivo. Come potete vedere dalla foto sono riuscito a recuperare il forno e ad oggi dopo 2 mesi dall’applicazione della colla il tutto è ancora intatto.
Perciò consiglio il prodotto e spero di esservi stato utile, ciao!
Lascia un commento