Che cos’è la cache?

che cos'è la cache

Che cos’è la Cache? Volete saperne di più? Continuate a leggere questo breve articolo…

Cos’è la Cache o il Caching?

Il processo di Caching (Cache), quando si parla di hostare un sito web, è il salvataggio temporaneo dei contenuti. Questi contenuti possono essere immagini, file, parti precompilate di codici in PHP, pagine HTML, il risultato di query al database e altri oggetti web.

Da Wikipedia (pagina sulla Cache):

Con il termine cache in informatica si indica una area di memoria di piccole dimensioni ed estremamente veloce. Il suo scopo è di velocizzare l’esecuzione dei programmi in quanto al suo interno risiedono temporaneamente un insieme di dati e programmi che si prevede debbano essere utilizzati nell’immediato futuro e che quindi possano essere velocemente recuperati. L’uso della cache è trasparente (non visibile) al programmatore e la sua gestione è completamente affidata alla CPU.

Perché usare la Cache?

Usando la cache velocizziamo il tempo di risposta del nostro sito web. Probabilmente avrete sentito parlare anche di: latenza ridotta, eliminare i passi di processi ridondanti, migliorare la responsibilità oppure ridurre i tempi di caricamento. Possiamo fare tutto ciò grazie alla Cache.

Come viene usata la Cache?

Alcuni meccanismi di caching prendono delle richieste complesse, come ad esempio pagine in PHP, e le rendono delle richieste semplici, come pagine statiche in HTML. Altri meccanismi inoltre salvano i risultati… ad esempio: copie di script pre-compilati in PHP o risultati di query al database. Altri, come quelli che vediamo nei CDN (Content Delivery Network) salvano i contenuti in diversi nodi.

Per riassumere, la cache restituisce una copia del contenuto semplice risultante dopo una richiesta complessa, o memorizza temporaneamente le copie dei contenuti per avere un facile e rapido accesso a quest’ultimi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *