Aggiornare software LG 32LD358 e simili

aggiornare-firmware-LG-32LD358

Come aggiornare software LG 32LD358, la guida.

PREMESSA

Recentemente ho aggiornato una tv LG mod. 32LD358, perciò riporto la mia esperienza e descrivo la procedura corretta affinché tutto avvenga correttamente, evitando i famosi errori di “File danneggiato, impossibile avviare l’aggiornamento software” o problemi con chiavette.

CONTROLLO E DOWNLOAD FIRMWARE

Il primo passo da fare sarà quello di controllare la versione software installata nella nostra tv (nel mio caso era la 03.03.03) e quella riportata sul sito del produttore (l’ultima è la 03.03.43 del 21/08/2014). Per controllare la versione del tv bisogna andare nel menù — premere il pulsante rosso – info prodotto.
Se la versione software del tv è datata potete scaricare quella più recente al seguente indirizzo: http://www.lg.com/it/supporto/supporto-prodotto/lg-32LD358

PREPARAZIONE DELLA CHIAVETTA

Aggiornare software LG 32LD358

Dopo aver scaricato il software (è un file compresso di circa 50mb che dovrete scompattare) possiamo trasferire il file nella chiavetta. Procuratevi una chiavetta e:

  • Formattatela in FAT (impostazione predefinita)
  • Create all’interno una cartella dal nome: LG_DTV
  • Trasferite solo il file del software .epk all’interno della cartella creata

INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE

Fatto ciò trasferitevi al vostro televisore, andate nel menù e premete il pulsante rosso per mettere la spunta a “aggiornamento software”. Collegate la penna usb al televisore e attendete qualche secondo la schermata di rilevamento dell’aggiornamento. Se ciò non dovesse accadere, basterà spegnere la tv e riaccenderla per far rilevare automaticamente il software.

Prima di avviare l’aggiornamento è preferibile scollegare il cavo dell’antenna in quanto con questo inserito si può ricevere il messaggio di “file danneggiato” e quindi la procedura non va a buon fine. Personalmente ho avuto questo problema e togliendo il cavo sono riuscito a completare l’aggiornamento.

Aggiornare software LG 32LD358

CONCLUSIONI

Ad aggiornamento completato vi sembrerà tutto uguale, almeno dal punto di vista estetico. Purtroppo non sono riuscito a reperire un changelog per capire quali migliorie porti questo aggiornamento. Di sicuro, nella grande maggioranza dei casi, è sempre bene aggiornare i dispositivi soprattutto se il firmware installato è un firmware di fabbrica e quindi nato con possibili bug.

Sottolineo che questa procedura funziona per il mod. 32LD358 e quasi sicuramente per tutta la serie LD ed LE (quindi LD458, LE5308 ecc.)

7 comments

  1. Grande! Avrebbero dovuto mettere la tua guida nel pdf ufficiale! Mi hai risolto un problema dopo tanto tempo!

  2. Ciao. Ho seguito la procedura come l’hai descritta. Ma inserisco la pennetta usb e sul monitor appaiono due riquadri: foto o musica. E non posso andare avanti.

    1. Ciao Bruno, da quello che mi scrivi credo che ci sia qualche problema con la chiavetta. Ti invito a rifare la procedura di preparazione della stessa, con formattazione ecc. come nell’articolo. Quando crei la cartella LG_DTV, all’interno devi mettere solo il firmware e non tutto il file zip. Ciao 🙂

  3. ciao a me dopo un po a ridato lo stesso problema..

    e non ci sono aggiornamenti superiori per poter rieseguire l’operazione… come bisogna fare in questo caso?

  4. Ciao a me dopo l aggiornamento e dopo aversi riavviato la tv mi da un problema di immagine in un quadrato dello schermo…cosa può essere ?

    1. Ciao, sarebbe interessante vedere una foto per capire il difetto. Hai provato dopo l’aggiornamento a fare un reset della tv?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *